Trading Sistematico

Backbone: Il Sistema Trading per MetaTrader 4
MetaTrader4
Backbone: Il Sistema Trading per MetaTrader 4

Se stai cercando un modo innovativo per gestire le tue operazioni, il Backbone potrebbe essere la soluzione che fa per te. Questo EA (Expert Advisor) si basa su una variazione costante della direzione delle operazioni in base ai livelli di TakeProfit, StopLoss e TrailingStop. Le posizioni vengono aperte passo dopo passo, in direzione opposta rispetto alle posizioni chiuse in precedenza. Le operazioni si chiudono simultaneamente quando si raggiungono i livelli predefiniti di TakeProfit, StopLoss o TrailingStop. Una delle caratteristiche interessanti di Backbone è che non utilizza indicatori o modelli matematici complessi. La sua redditività si basa su un principio semplice: la durata delle posizioni vincenti è maggiore rispetto a quella delle posizioni perdenti. Backbone può essere utilizzato su qualsiasi timeframe, ma è importante adattare i livelli di TakeProfit, StopLoss e TrailingStop a ciascun timeframe. Per darti un esempio pratico, ho utilizzato l'EURUSD su H1 nel periodo di ottimizzazione dal 10/01/2007 al 30/09/2008. Per velocizzare l'ottimizzazione, ho impostato una chiave che limita le decisioni di trading all'apertura di una nuova candela e ho utilizzato "Open Prices only" durante l'ottimizzazione. Ho impiegato il metodo "Every tick" per controllare i risultati, come puoi vedere nel report qui sotto. I parametri di input ottimali per EURUSD H1 sono: MaxRisk: 0.5 - rischio massimo per tutte le operazioni in qualsiasi momento ntmax: 10 - numero massimo di operazioni in una direzione TakeProfit: 170 StopLoss: 40 - 0: disabilitato; >0: abilitato TailingStop: 300 - 0: disabilitato; >0: abilitato (StopLoss deve essere abilitato) Attenzione: come la maggior parte degli EA ottimizzati, Backbone funziona bene solo nel range temporale in cui è stato ottimizzato. Potrebbe non performare altrettanto bene in condizioni di "out-of-sample". Ad esempio, se Backbone avesse partecipato al campionato del 2008, il suo bilancio sarebbe stato di 104 dollari. Tuttavia, Backbone può servire come base per sviluppare EA più complessi e redditizi, aggiungendo filtri per le operazioni perdenti. Ti consiglio di ottimizzare prima Backbone sui livelli di TakeProfit, StopLoss e TrailingStop utilizzando l'ottimizzatore integrato di MetaTrader. Poi, una volta fissati questi valori, aggiungi filtri e ottimizza solo i parametri di questi filtri. Buona fortuna! Report di Test della Strategia Backbone InterbankFX-MT4 Demo Accounts 2 (Build 220) Simbolo EURUSD (Euro vs Dollaro USA) Periodo 1 Ora (H1) 2007.10.01 00:00 - 2008.09.29 23:00 (2007.10.01 - 2008.09.30) Modello Every tick (il metodo più preciso basato su tutti i timeframe disponibili) Parametri MaxRisk=0.5; ntmax=10; TakeProfit=170; StopLoss=40; TrailingStop=300; Barre nel test 7086 Tick modellati 3103036 Qualità della modellazione n/a Errori di grafici non corrispondenti 219 Deposito iniziale 10000.00 Profitto netto totale 9882406.34 Profitto lordo 31810499.95 Perdita lorda -21928093.61 Fattore di profitto 1.45 Profitto atteso 4607.18 Drawdown assoluto 672.94 Drawdown massimo 2039240.00 (20.33%) Drawdown relativo 82.13% (1922003.87) Operazioni totali 2145 Posizioni corte (percentuale vincente) 1138 (26.27%) Posizioni lunghe (percentuale vincente) 1007 (31.28%) Operazioni vincenti (% del totale) 614 (28.62%) Operazioni perdenti (% del totale) 1531 (71.38%) Maggior operazione vincente 85560.00 operazione perdente -23220.00 Media operazione vincente 51808.63 operazione perdente -14322.73 Massimo vincite consecutive (profitto in denaro) 22 (1861260.00) perdite consecutive (perdita in denaro) 79 (-1591660.00) Massimo profitto consecutivo (conteggio delle vittorie) 1861260.00 (22) perdita consecutiva (conteggio delle perdite) -1591660.00 (79) Media vittorie consecutive 7 perdite consecutive 16

2008.12.23
21Hour: Strategia di Trading per MetaTrader 4
MetaTrader4
21Hour: Strategia di Trading per MetaTrader 4

Introduzione alla Strategia 21Hour In questo articolo, esploreremo la strategia di trading 21Hour, un sistema pensato per MetaTrader 4. Questa strategia si basa sull'impostazione di due ordini pendenti in un momento specifico e sulla chiusura di uno di essi quando l'altro viene attivato. L'uscita dal trade può avvenire tramite un TakeProfit o al termine di un periodo di tempo prestabilito, a seconda di quale opzione si verifica per prima. Impostazioni Predefinite Lots: il volume dell'ordine; ChasStart: l'orario di apertura degli ordini; ChasStop: l'orario di chiusura degli ordini; Step: la distanza dal prezzo per l'apertura dell'ordine pendente; TP: TakeProfit. Report del Tester di Strategia Strategia: 21HourPiattaforma: Alpari-Classic (Build 220) Simbolo EURJPY (Euro vs Yen Giapponese) Periodo 1 Ora (H1) 2008.11.03 00:00 - 2008.12.08 09:00 Modello Ogni tick (il metodo più preciso basato su tutti i timeframe disponibili) Parametri Lots=0.1; ChasStart=10; ChasStop=22; Step=15; TP=200; Barre nel test 1606 Ticks modellati 748858 Qualità della modellazione 52.19% Errori di grafico non corrispondenti 3 Deposito iniziale 10000.00 Profitto netto totale 792.85 Profitto lordo 2597.94 Perdita lorda -1805.09 Fattore di profitto 1.44 Rendimento atteso 31.71 Drawdown assoluto 515.25 Drawdown massimo 917.51 (8.34%) Drawdown relativo 8.34% (917.51) Operazioni totali 25 Posizioni corte (% vinte) 16 (56.25%) Posizioni lunghe (% vinte) 9 (66.67%) Operazioni profittevoli (% totali) 15 (60.00%) Operazioni in perdita (% totali) 10 (40.00%) Maggiore operazione profittevole 213.43 operazione in perdita -582.46 Media operazione profittevole 173.20 operazione in perdita -180.51 Massimo vittorie consecutive (profitto in denaro) 4 (761.80) perdite consecutive (perdita in denaro) 4 (-758.50) Massimo profitto consecutivo (numero di vittorie) 761.80 (4) perdita consecutiva (numero di perdite) -758.50 (4) Media vittorie consecutive 3 perdite consecutive 2 Conclusioni La strategia 21Hour si è dimostrata efficace in diverse condizioni di mercato. Se sei un trader che cerca di automatizzare le proprie operazioni con MetaTrader 4, questo sistema potrebbe essere un'ottima aggiunta al tuo arsenale di trading.

2008.12.18
Ilan1.4: Il Sistema di Trading per MetaTrader 4 che Devi Conoscere
MetaTrader4
Ilan1.4: Il Sistema di Trading per MetaTrader 4 che Devi Conoscere

Introduzione a Ilan1.4 Ilan1.4 è un sistema di trading sviluppato per MetaTrader 4 che promette di semplificare le operazioni di trading per i trader di ogni livello. In questo articolo, esploreremo come funziona e come ottimizzarlo per ottenere i migliori risultati. Impostazioni di Ottimizzazione Le impostazioni di ottimizzazione sono contenute nell'archivio SET-files.rar. Assicurati di estrarre i file nella cartella mt4\tester\Ilan. Ogni file è denominato in base al timeframe (TF) e alla coppia di valute per cui è stato creato. Testa i file: È consigliabile testare i file dell'ultimo anno o quelli che mostrano un profitto massimo maggiore. Conserva solo i file che risultano proficui fino ad oggi. Profitto Minimo: Assicurati che il profitto superi il minimo accettabile (da 250 dollari o 25000 percento). Risultati Sostenibili: I file che dimostrano buoni risultati con il tuo deposito possono essere mantenuti e utilizzati su conti reali o demo. Parametri Chiave del Sistema MMType: Tipo di gestione del denaro. Imposta su 1 per gestire come in 1.2. UseClose: Imposta su false per non chiudere in base alla perdita di PipStep. UseAdd: Imposta su true per la riapertura con un nuovo lotto. LotExponent: 1.667, per moltiplicare i lotti nella serie. TakeProfit: 10 pips dal prezzo di apertura. Stoploss: 500 pips, anche se questi parametri non funzionano sempre. Considerazioni Finali Utilizzare il sistema Ilan1.4 può semplificare notevolmente il tuo trading su MetaTrader 4. Personalizza le impostazioni in base alle tue esigenze e fai attenzione ai parametri chiave per massimizzare i profitti. Buon trading!

2008.12.10
Migliora le tue operazioni su MetaTrader 4 con le matrici dinamiche
MetaTrader4
Migliora le tue operazioni su MetaTrader 4 con le matrici dinamiche

Ciao a tutti, trader! Oggi parliamo di come sfruttare al meglio le matrici dinamiche in MQL4 per le vostre strategie di trading su MetaTrader 4. Se siete alla ricerca di un modo per ottimizzare le vostre operazioni e migliorare le prestazioni dei vostri Expert Advisor, siete nel posto giusto! Vantaggi delle matrici dinamiche in MQL4 Il codice che andremo a vedere oggi espande i vantaggi di MQL4 nelle operazioni con array dinamici. Questi strumenti sono fondamentali per gestire i dati in modo più efficiente e, in particolare, per eseguire operazioni di moltiplicazione di matrici, che sono molto utili in varie strategie di trading. Uso delle matrici per la moltiplicazione Le matrici bidimensionali sintetiche sono utilizzate per la moltiplicazione delle matrici. Questo significa che potete combinare diversi set di dati e ottenere risultati più precisi e significativi per le vostre analisi. Ecco perché è così importante comprendere come funzionano. Efficienza: Le matrici dinamiche permettono di gestire grandi volumi di dati senza compromettere le prestazioni. Precisione: L'uso delle matrici migliora l'accuratezza dei calcoli necessari per le vostre decisioni di trading. Flessibilità: Potete adattare le dimensioni delle matrici in base alle vostre esigenze specifiche. In conclusione, se volete davvero portare le vostre operazioni su MetaTrader 4 a un livello superiore, non sottovalutate l'importanza delle matrici dinamiche. Sperimentate con questo codice e vedrete miglioramenti significativi nelle vostre strategie! Un saluto a tutti! Ais

2008.12.09
Teoria del Caos di Bill Williams: Segnali 'Saucer' per Comprare e Vendere
MetaTrader4
Teoria del Caos di Bill Williams: Segnali 'Saucer' per Comprare e Vendere

Autore della Strategia: Bill Williams Autore dell'EA: Rivista elettronica 'ForTrader.ru' Segnale 'Saucer' per Comprare Questo segnale si presenta quando l'istogramma, posizionato sopra la linea zero, cambia la sua direzione da discendente a crescente. La colonna «A» deve trovarsi sopra la colonna «B» e può avere qualsiasi colore. La colonna «C» (segnale) deve essere verde. La barra del segnale è quella in cui viene formata la colonna di segnale. Una volta che il segnale è stato formato, posizioniamo un ordine pendente Buy Stop a un pip sopra la barra del segnale. L'ultimo segnale 'saucer' per comprare annulla tutti i precedenti (ricorda di cancellare gli ordini pendenti dopo che il segnale è stato cambiato). Esiste una regola valida per tutti i tipi di segnali: compriamo solo se la colonna attuale è verde e vendiamo solo se la colonna attuale è rossa. Segnale 'Saucer' per Vendere Questo segnale è il riflesso speculare del segnale 'saucer' per comprare: l'istogramma, posizionato sotto la linea zero, cambia la sua direzione da crescente a decrescente. La colonna «A» deve trovarsi sotto la colonna «B» e può avere qualsiasi colore. La colonna «B» deve essere verde. La colonna «C» (segnale) deve essere rossa. Una volta che il segnale è stato formato, posizioniamo un ordine pendente Sell Stop a un pip sotto la barra del segnale. L'ultimo segnale 'saucer' per vendere annulla tutti i precedenti. Per approfondire, leggi la ricerca sul pattern 'Saucer' nel 32° numero della rivista elettronica 'ForTrader.ru'.

2008.12.08
La Teoria del Caos di Bill Williams: Strategie di Trading per MetaTrader 4
MetaTrader4
La Teoria del Caos di Bill Williams: Strategie di Trading per MetaTrader 4

Autore della Strategia: Bill Williams Autore dell'EA: Giornale elettronico ForTrader.ru Introduzione: Oggi parliamo di una delle teorie più affascinanti nel mondo del trading: la Teoria del Caos di Bill Williams. Questa strategia si basa su un concetto chiave chiamato 'frattali'. Vediamo insieme come utilizzarli per ottimizzare le nostre operazioni. I Frattali per Comprare e Vendere Un frattale per comprare è rappresentato da una serie di cinque barre consecutive, in cui due barre con massimi inferiori precedono il massimo più alto e due barre seguono dopo. Al contrario, un frattale per vendere è composto da cinque barre consecutive, con due barre che hanno minimi superiori prima del minimo più basso e due barre dopo. È importante notare che i frattali per comprare e vendere possono consistere anche nelle stesse barre. Segnali di Trading dai Frattali I frattali inviano segnali decisivi: Se un frattale per comprare si trova al di sopra dei denti dell'Alligator (linea rossa), dobbiamo posizionare un ordine Buy Stop a un pip sopra il massimo della barra in cui è stato formato il frattale. Se un frattale per vendere si trova al di sotto dei denti dell'Alligator, allora l'ordine Sell Stop deve essere piazzato a un pip sotto il minimo della barra in cui è stato creato il frattale. I frattali rimangono attivi fino a quando non vengono "sconfitti" oppure fino all'apparizione di un nuovo frattale nella stessa direzione, nel qual caso il segnale precedente viene annullato. Uscita dal Mercato: Bill Williams suggerisce un metodo di uscita dal mercato che tiene conto delle dinamiche dei prezzi, consentendo di capitalizzare il profitto all'interno dell'ultimo 10% del trend, cercando di cogliere circa l'80% del movimento complessivo. Metodi per Gestire lo Stop Loss Williams propone vari metodi per posizionare gli ordini di Stop Loss: Se esiste un trend, chiudiamo le posizioni se il prezzo di chiusura della barra attraversa i denti dell'Alligator (linea rossa). Utilizziamo le mascelle dell'Alligator (linea verde) come livello di Stop Loss in un mercato impetuoso, dove l'angolo di inclinazione del prezzo è maggiore rispetto a quello della linea verde. Con questi metodi, lo Stop Loss viene spostato al livello della linea rossa o verde della barra successiva al termine della barra corrente. Piazzare lo Stop Loss dopo l’apparizione della quinta barra consecutiva nella zona verde (o rossa) è un altro metodo efficace. Se appare un segnale nella direzione opposta, chiudiamo la posizione aperta. Per approfondire, ti consiglio di leggere la ricerca sui pattern nel 31° numero del giornale elettronico per trader.

2008.12.05
JimsCloseOrders: L'EA Essenziale per Gestire le Tue Operazioni su MetaTrader 4
MetaTrader4
JimsCloseOrders: L'EA Essenziale per Gestire le Tue Operazioni su MetaTrader 4

Ciao a tutti! Oggi voglio parlarvi di un tool che ho iniziato a sviluppare in MQL4. Non prendetemi per un genio, ma sono convinto che questo EA (Expert Advisor) sia un vero e proprio "pulsante d'emergenza" per quando il mercato non si muove come vorremmo. Una volta caricato su qualsiasi grafico con gli Expert Advisor disabilitati, puoi usarlo per chiudere TUTTE LE OPERAZIONI, SOLO LE OPERAZIONI IN UTILE, o SOLO LE OPERAZIONI IN PERDITA. NOTE IMPORTANTI: 1. QUESTO EA NON È SPECIFICO PER IL GRAFICO, SIGNIFICA CHE INTERVERRÀ SU TUTTE LE OPERAZIONI APERTE E NON SOLO SU QUELLE VISIBILI NEL GRAFICO. 2. QUESTO EA È PRIMARIAMENTE PER I TRADERS MANUALI CHE LASCERANNO L'EA DISABILITATO. Se attivi la funzione EA, chiuderà automaticamente ogni ordine che apri, facendoti pagare lo spread al tuo broker, il che potrebbe risultare davvero frustrante... e bene, broker a parte! LOL COSA VORREI AGGIUNGERE O VEDERE AGGIUNTO A QUESTO EA: Per chi ha del tempo libero, sto continuando a lavorarci mentre imparo. Mi piacerebbe aggiungere dei limiti per chiudere le operazioni in utile; ad esempio, vorrei che l'EA chiudesse tutte le operazioni che superano i "100" (numero selezionabile) pips di profitto, quasi come un EA che applica un take profit su tutte le operazioni aperte in base a un valore impostato nelle opzioni dell'EA. Buon divertimento! Se avete feedback, non esitate a condividerli qui oppure scrivetemi a Jedimedic77@gmail.com. In bocca al lupo a tutti, buone feste e che la fortuna vi assista! Jim Malwitz -------------------------------- "Sis Vis Pacum Parabellum" "Draco Dormiens Nunqueim Titilandus"

2008.12.04
Bull vs Medved: Analisi di un Expert Advisor per MetaTrader 4
MetaTrader4
Bull vs Medved: Analisi di un Expert Advisor per MetaTrader 4

Rapporto di Testing della Strategia Bull vs Medved DeltaBank-Server (Build 218) Simbolo GBPUSD (Sterlina Britannica vs Dollaro USA) Periodo 4 Ore (H4) 01/01/2008 20:00 - 30/09/2008 20:00 (01/01/2008 - 01/10/2008) Modello Ogni tick (il metodo più preciso basato su tutti i frame temporali disponibili) Parametri Lots=0.1; CandleSize=75; k_sl=0.8; k_tp=0.8; popravka_up=16; popravka_down=20; flag=true; StartTime="0:10"; StartTime1="4:05"; StartTime2="8:05"; StartTime3="12:05"; StartTime4="16:05"; StartTime5="20:05"; Bar nel test 2038 Ticks modellati 1748343 Qualità della modellazione n/a Errori di grafico non corrispondenti 465 Deposito iniziale 1000,00 Profitto netto totale 1774,25 Profitto lordo 3467,50 Perdita lorda -1693,25 Fattore di profitto 2,05 Guadagno atteso 19,94 Drawdown assoluto 186,00 Drawdown massimo 288,00 (13,53%) Drawdown relativo 20,43% (209,00) Trade totali 89 Posizioni corte (% vinte) 64 (59,38%) Posizioni lunghe (% vinte) 25 (52,00%) Trade profittevoli (% del totale) 51 (57,30%) Trade in perdita (% del totale) 38 (42,70%) Maggior trade profittevole 228,00 trade in perdita -97,00 Media trade profittevole 67,99 trade in perdita -44,56 Massimo vittorie consecutive (profitto in denaro) 6 (386,00) perdite consecutive (perdita in denaro) 3 (-163,00) Massimo profitto consecutivo (numero di vittorie) 467,00 (4) perdita consecutiva (numero di perdite) -163,00 (3) Media vittorie consecutive 2 perdite consecutive 2

2008.12.02
RSI_Test: Sistema di Trading per MetaTrader 4 per Trader Italiani
MetaTrader4
RSI_Test: Sistema di Trading per MetaTrader 4 per Trader Italiani

Se sei un trader attivo su MetaTrader 4, sicuramente avrai sentito parlare dell'indicatore RSI. Oggi parliamo di un sistema di trading che utilizza l'RSI in modo efficace, ottimizzando le sue prestazioni quotidianamente. Il nostro sistema si basa sull'RSI standard. La logica è semplice: quando il valore dell'indicatore è inferiore a BuyOp e il valore attuale è maggiore rispetto al precedente, apriamo un acquisto. Al contrario, se l'RSI supera SellOp e il valore attuale è inferiore a quello precedente, allora è il momento di vendere. Il parametro Test rappresenta il periodo dell'RSI. Per quanto riguarda il Trailing Stop, abbiamo preso spunto da vari forum, inclusi quelli di Alpari. Le impostazioni per l'ottimizzazione sono: BuyOp, SellOp, e Test. Il grafico che vediamo è relativo a un solo giorno, poiché i parametri vengono ottimizzati quotidianamente. Questo sistema si comporta in modo eccellente su timeframe M1, e i risultati migliori si ottengono con la coppia EURJPY. Report del Tester di Strategia RSI_Test Alpari-Classic (Build 218) Simbolo EURJPY (Euro vs Yen Giapponese) Periodo 1 Minuto (M1) 2008.10.17 00:00 - 2008.10.17 22:59 (2008.10.17 - 2008.10.20) Modello Ogni tick (il metodo più preciso basato su tutti i timeframe disponibili) Parametri TakeProfit=50; Lots=0.1; PercentualeRischio=10; TrailingStop=50; MaxOrdini=1; BuyOp=29; SellOp=74; magicnumber=777; Test=11; SetOra=0; SetMinuto=10; Barre in test 2380 Ticks modellati 33018 Qualità della modellazione 25.00% Errori di grafico non corrispondenti 0 Deposito iniziale 400.00 Profitto netto totale 254.46 Profitto lordo 254.46 Perdita lorda 0.00 Fattore di profitto Ritorno atteso 50.89 Drawdown assoluto 39.31 Drawdown massimo 87.46 (17.25%) Drawdown relativo 17.25% (87.46) Trade totali 5 Posizioni corte (% vinte) 3 (100.00%) Posizioni lunghe (% vinte) 2 (100.00%) Trade profittevoli (% del totale) 5 (100.00%) Trade in perdita (% del totale) 0 (0.00%) Maggiore trade profittevole 52.07 trade in perdita 0.00 Media trade profittevole 50.89 trade in perdita 0.00 Massimo vittorie consecutive (profitto in denaro) 5 (254.46) perdite consecutive (perdita in denaro) 0 (0.00) Massimo profitto consecutivo (conteggio delle vittorie) 254.46 (5) perdita consecutiva (conteggio delle perdite) 0.00 (0) Media vittorie consecutive 5 perdite consecutive 0 № Tempo Tipo Ordine Volume Prezzo S / L T / P Profitto Bilancio 1 2008.10.17 00:32 buy 1 0.10 136.65 0.00 0.00 2 2008.10.17 02:11 modify 1 0.10 136.65 137.15 0.00 3 2008.10.17 02:24 s/l 1 0.10 137.15 137.15 0.00 49.13 449.13 4 2008.10.17 06:34 sell 2 0.10 137.07 0.00 0.00 5 2008.10.17 09:02 modify 2 0.10 137.07 136.54 0.00 6 2008.10.17 09:03 s/l 2 0.10 136.54 136.54 0.00 52.07 501.20 7 2008.10.17 11:18 buy 3 0.10 135.63 0.00 0.00 8 2008.10.17 15:59 modify 3 0.10 135.63 136.13 0.00 9 2008.10.17 16:02 s/l 3 0.10 136.13 136.13 0.00 49.13 550.33 10 2008.10.17 17:07 sell 4 0.10 136.74 0.00 0.00 11 2008.10.17 17:38 modify 4 0.10 136.74 136.21 0.00 12 2008.10.17 17:38 s/l 4 0.10 136.21 136.21 0.00 52.06 602.39 13 2008.10.17 19:26 sell 5 0.10 137.03 0.00 0.00 14 2008.10.17 20:24 modify 5 0.10 137.03 136.50 0.00 15 2008.10.17 20:24 s/l 5 0.10 136.50 136.50 0.00 52.07 654.46 Questo sistema non partecipa al Campionato a causa dell'auto-ottimizzazione (può essere utilizzato durante il Campionato, ma il codice non è originale). L'idea è nata dopo l'inizio del Campionato.

2008.12.01
Primo Precedente 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 Successivo Ultimo