Indicatore tecnico

VWAP Mensile: La Bussola per la Direzione di Mercato a Lungo Termine
MetaTrader5
VWAP Mensile: La Bussola per la Direzione di Mercato a Lungo Termine

VWAP Mensile: La Bussola per la Direzione di Mercato a Lungo Termine Il VWAP Mensile (Volume Weighted Average Price) è un indicatore personalizzato avanzato, progettato con cura per offrire ai trader una visione chiara e a lungo termine dell'attività di mercato. Questo indicatore calcola il prezzo medio ponderato per volume e si resetta automaticamente all'inizio di ogni nuovo mese di trading. A differenza delle medie mobili semplici, il VWAP tiene conto del volume nelle sue valutazioni, dando maggiore importanza ai livelli di prezzo dove si è concentrato un significativo interesse commerciale. Questo lo rende uno strumento molto potente per comprendere il vero valore equo di un asset su un periodo mensile prolungato. Questo indicatore calcola con precisione la somma cumulativa di (Prezzo * Volume) diviso per il volume cumulativo per ogni mese solare, iniziando automaticamente i suoi calcoli con la prima barra di ogni nuova sessione di trading mensile. Plotta una linea chiara e distinta direttamente sul tuo grafico, offrendo una rappresentazione visiva immediata di dove si è svolto il grosso del volume di trading del mese in relazione al prezzo. Perché il VWAP Mensile è un pilastro delle strategie a lungo termine? Identificare il Valore Equo a Lungo Termine: Ottieni preziose informazioni sul prezzo medio al quale un asset è stato scambiato, ponderato per volume, stabilendo un benchmark solido per il sentimento del mercato durante tutto il mese. Pianificazione Posizionale Strategica: Molti trader istituzionali e a lungo termine utilizzano il VWAP Mensile come punto di riferimento cruciale per gestire posizioni più ampie. Prezzi che si mantengono costantemente sopra il VWAP Mensile possono segnalare una forza rialzista duratura, mentre un trading prolungato al di sotto potrebbe indicare un controllo ribassista persistente. Questo offre informazioni fondamentali per entrare e uscire strategicamente e per dimensionare le posizioni in modo robusto. Conferma della Tendenza Macro: Utilizza il VWAP Mensile per confermare la forza e la direzione di una tendenza macro. Tendenze a lungo termine sane spesso vedono il prezzo interagire in modo prevedibile con il VWAP Mensile. Visione a Lungo Termine Senza Distrazioni: Nonostante il suo calcolo complesso, il VWAP Mensile è presentato come una singola linea chiara sul tuo grafico, garantendo che la tua analisi rimanga pulita e concentrata, priva di rumore a breve termine. Caratteristiche Chiave di questo Codice Sorgente: Reset Mensile: Il calcolo del VWAP si resetta automaticamente all'inizio di ogni mese di trading, fornendo una prospettiva nuova e altamente pertinente sull'attività di mercato a lungo termine. Calcolo di Precisione: Utilizza funzioni standard MQL5 per il calcolo accurato del prezzo tipico e del volume, garantendo dati affidabili e robusti. Chiarezza Visiva sul Grafico: Presenta una linea distintiva sul tuo grafico per una comprensione visiva immediata, migliorando la tua chiarezza analitica. Open Source: Il codice sorgente completo MQL5 è fornito, promuovendo la trasparenza, favorendo l'apprendimento e consentendo ulteriori personalizzazioni da parte della comunità di trader appassionati.

2025.07.04
VWAP Settimanale: Analisi di Mercato per Trader
MetaTrader5
VWAP Settimanale: Analisi di Mercato per Trader

VWAP Settimanale: La Tua Base per l'Analisi del Mercato Settimanale Il VWAP Settimanale (Prezzo Medio Ponderato per il Volume) è un indicatore personalizzato potente, progettato per fornire ai trader una prospettiva cruciale a lungo termine sull'attività di mercato: il prezzo medio ponderato per il volume, ripristinato all'inizio di ogni nuova settimana di trading. A differenza delle medie mobili più semplici, il VWAP integra direttamente il volume nel suo calcolo, dando maggiore importanza ai livelli di prezzo in cui si è verificato un trading sostanziale. Questo lo rende uno strumento eccezionalmente prezioso per discernere il vero valore equo di un asset durante l'intera settimana di trading. Questo indicatore calcola precisamente la somma cumulativa di (Prezzo * Volume) diviso per il volume cumulativo per ogni settimana, ripristinandosi automaticamente con l'inizio di ogni nuova sessione settimanale di trading. Traccia una linea distintiva direttamente sul tuo grafico, offrendo una rappresentazione visiva immediata di dove si è concentrato il volume di trading della settimana rispetto al prezzo. Perché integrare il VWAP Settimanale nella tua strategia? Identificare il Valore Equo Settimanale: Ottieni informazioni sul prezzo medio a cui un asset è stato scambiato, adattato per volume, fornendo un chiaro punto di riferimento per il sentimento complessivo della settimana. Analisi Posizionale Strategica: Molti trader professionisti utilizzano il VWAP come punto di riferimento chiave per posizioni a lungo termine. Prezzi che si mantengono costantemente sopra il VWAP Settimanale possono segnalare un momentum rialzista sostenuto, mentre prezzi inferiori possono suggerire un controllo ribassista persistente. Questo offre informazioni critiche per l'entrata, l'uscita e la gestione delle posizioni. Conferma della Forza del Trend: Utilizza il VWAP Settimanale per confermare la forza di un trend settimanale. Un trend robusto spesso vede il prezzo mantenere la sua traiettoria rispetto al VWAP Settimanale. Rappresentazione Visiva Chiara: Nonostante il suo calcolo sofisticato, il VWAP Settimanale è visualizzato come una singola linea chiara sul tuo grafico, garantendo che la tua analisi rimanga pulita e focalizzata. Caratteristiche Chiave di Questo Codice Sorgente: Ripristino Settimanale: Il calcolo del VWAP si ripristina automaticamente all'inizio di ogni nuova settimana di trading, fornendo una prospettiva fresca e pertinente sull'attività del mercato settimanale. Calcolo Accurato: Utilizza funzioni standard MQL5 per il calcolo preciso del prezzo tipico e del volume, garantendo dati affidabili. Tracciatura Pulita del Grafico: Presenta una linea chiara sul tuo grafico per una comprensione visiva immediata. Open Source: Il codice sorgente completo in MQL5 è fornito, promuovendo la trasparenza, favorendo l'apprendimento e consentendo ulteriori personalizzazioni da parte della comunità di trader.

2025.07.04
Daily VWAP: Il Tuo Indicatore di Valore Equo Intraday per MetaTrader 5
MetaTrader5
Daily VWAP: Il Tuo Indicatore di Valore Equo Intraday per MetaTrader 5

Daily VWAP: Il Tuo Indicatore di Valore Equo Intraday Il Daily VWAP (Volume Weighted Average Price) è un indicatore personalizzato progettato per fornire ai trader un'analisi intraday fondamentale: il prezzo medio ponderato per il volume, resettato ogni giorno. A differenza delle medie mobili tradizionali, il VWAP tiene conto del volume nelle sue valutazioni, dando maggiore peso ai prezzi dove si è verificata una maggiore attività di trading. Questo lo rende uno strumento prezioso per valutare il vero valore equo di un asset durante la giornata di trading. Questo indicatore calcola la somma cumulativa di (Prezzo * Volume) divisa per il volume cumulativo per ciascun giorno, partendo da zero all'inizio di ogni nuova sessione di trading. Traccia una linea fluida direttamente sul tuo grafico, rendendo facile visualizzare dove si è concentrato il volume di trading di oggi rispetto al prezzo. Perché utilizzare il Daily VWAP? Identificazione del Valore Equo Intraday: Comprendi il prezzo medio a cui un asset è stato scambiato, aggiustato per il volume, fornendo un chiaro punto di riferimento per il sentimento rialzista o ribassista. Punti di Entrata e Uscita Strategici: Molti trader istituzionali utilizzano il VWAP come punto di riferimento chiave. Se il prezzo è sopra il VWAP, potrebbe indicare un sentiment rialzista, mentre se è sotto il VWAP, potrebbe suggerire un controllo ribassista. Questo offre spunti preziosi per potenziali strategie di entrata e uscita. Conferma della Tendenza: Utilizza il VWAP per confermare la forza di una tendenza intraday. Una tendenza forte spesso vede il prezzo mantenere la propria posizione rispetto al VWAP. Facile e Pulito: Nonostante il calcolo sofisticato, il Daily VWAP è presentato come una singola linea chiara sul tuo grafico, mantenendo la tua analisi pulita e focalizzata. Caratteristiche di questo Codice Sorgente: Reset Quotidiano: Il calcolo del VWAP si resetta automaticamente all'inizio di ogni nuova giornata di trading, fornendo una nuova prospettiva sull'attività di mercato quotidiana. Calcolo Robusto: Utilizza funzioni standard MQL5 per un calcolo accurato del prezzo e del volume tipici. Tracciamento Pulito: Mostra una distintiva linea blu sul tuo grafico per una facile identificazione. Open Source: Il codice sorgente completo MQL5 è fornito, consentendo massima trasparenza, apprendimento e ulteriore personalizzazione da parte della comunità.

2025.07.04
Indicatori di Equilibrio: TrendEQ per MetaTrader 5
MetaTrader5
Indicatori di Equilibrio: TrendEQ per MetaTrader 5

Introduzione all'Indicatore TrendEQ Se sei un trader attento, saprai quanto sia importante avere strumenti affidabili per analizzare il mercato. Oggi parliamo del Trend Equilibrium Indicator, conosciuto anche come TrendEQ, un indicatore utile per MetaTrader 5 che ti aiuta a capire meglio le dinamiche di prezzo. Impostazioni e Parametri Periodo di Momentum: Questo parametro calcola il numero di candele per determinare il momentum. Il valore consigliato è 14. Ricorda, un valore più alto rende la curva più fluida, ma con un certo ritardo. Periodo di Volatilità: Indica il numero di candele utilizzate per calcolare la volatilità. Anche qui, il valore suggerito è 14. Fattore di Scala: Questo parametro regola il calcolo del puntatore per produrre una curva leggibile. Il valore di default è 100000. Soglia di Ipercomprato: Questo livello indica quando il mercato è considerato ipercomprato. Il valore di default è 100.0. Soglia di Ipervenduto: Sotto questo valore, il mercato è considerato ipervenduto. Il valore di default è -100.0. Funzioni Principali Determinazione del Trend: Se il valore è positivo, indica un momentum rialzista (trend bullish); se negativo, indica un momentum ribassista (trend bearish). Regolazione della Volatilità: Questo indicatore adatta il calcolo del momentum in base alla volatilità attuale del mercato, fornendo segnali più accurati e tempestivi. Segnali di Ipercomprato/Ipervenduto: Un valore di ipercomprato può segnalare che una correzione dei prezzi è imminente, mentre un valore di ipervenduto suggerisce che i prezzi potrebbero riprendersi presto. In conclusione, il TrendEQ è uno strumento prezioso per ogni trader che desidera migliorare la propria analisi di mercato. Sperimenta con le impostazioni e scopri come questo indicatore possa aiutarti nelle tue operazioni quotidiane!

2025.06.28
Candle Size: Un Indice per MetaTrader 5 per Analizzare la Volatilità
MetaTrader5
Candle Size: Un Indice per MetaTrader 5 per Analizzare la Volatilità

Introduzione Se sei un trader esperto o un principiante, sapere come interpretare le candele è fondamentale per comprendere la volatilità del mercato. In questo post, approfondiremo un indicatore molto utile per MetaTrader 5 che ti aiuterà a valutare le dimensioni delle candele e a prendere decisioni più informate. Funzionalità Principali dell'Indicatore Calcolo delle Dimensioni delle Candele: L'indicatore misura l'ampiezza delle candele (differenza tra massimo e minimo) e visualizza il valore in punti o pips. Vengono utilizzati colori diversi per distinguere le candele rialziste e ribassiste, facilitando l'interpretazione visiva. Personalizzazione per Giorno della Settimana: Consente di elaborare le candele da un giorno specifico della settimana (ad esempio lunedì, martedì, ecc.) o da tutti i giorni. Assegna colori unici a ciascun giorno della settimana, rendendo semplice osservare i modelli giornalieri. Posizionamento Dinamico del Testo: Il testo può essere spostato verticalmente in relazione alla candela per evitare sovrapposizioni con altri elementi del grafico. Regola automaticamente la posizione del testo per rimanere all'interno dei limiti visibili del grafico. Stile e Formattazione: L'utente può personalizzare il font, la dimensione del font, il colore e il tipo di ancoraggio del testo. Supporta diversi stili di linea (ad esempio, tratteggiati, puntinati) per una migliore visualizzazione. Pulizia Automatica: Quando si stacca l'indicatore dal grafico, tutti gli oggetti creati vengono rimossi automaticamente per mantenere il grafico pulito. Variabili Esterne Descritte Di seguito sono descritte tutte le variabili esterne configurabili dall'utente: InpAmount Numero di candele da elaborare. InpMCConfigOptimistic Tipo di calcolo ottimistico (ad es. massimo). InpMCConfigPessimistic Tipo di calcolo pessimista (ad es. minimo). InpMCCorOptimistic Colore per le candele rialziste. InpMCCorPessimistic Colore per le candele ribassiste. InpMCConfigFountain Font del testo visualizzato sul grafico. Domenica , Lunedì , ecc. Colori specifici per ciascun giorno della settimana. InpStyle Stile della linea (ad es. tratteggiato, puntinato). InpWidth Larghezza della linea. textplace Distanza del testo dalla parte superiore del grafico. InpFont Font del testo visualizzato nel grafico. InpFontSize Dimensione del font. InpAnchor Tipo di ancoraggio per il testo (ad es. sopra, sotto, centro). Strumenti e Timeframe Raccomandati Strumenti: Questo indicatore può essere utilizzato con qualsiasi strumento finanziario disponibile sulla piattaforma MetaTrader 5, inclusi coppie di valute, indici, materie prime e criptovalute. Timeframe: Funziona su tutti i timeframe, dai grafici a 1 minuto a quelli settimanali. Tuttavia, si consiglia di utilizzare timeframe più ampi (ad es. H1, D1) per ottenere un'analisi più chiara e precisa della volatilità. Interpretazione dell'Indicatore Dimensione della Candela: Una candela più grande indica una maggiore volatilità durante il periodo. Una candela più piccola suggerisce meno attività o una consolidazione nel mercato. Colori: Le candele rialziste sono visualizzate in un colore specifico (ad es. oro). Le candele ribassiste sono visualizzate in un altro colore (ad es. grigio). Giorni della Settimana: Assegnare colori diversi a ciascun giorno della settimana consente di osservare modelli nel comportamento dei prezzi in giorni specifici. Esempio di Utilizzo Pratico Analisi della Volatilità: Aiuta i trader a identificare giorni o periodi con maggiore volatilità basata sulla dimensione delle candele. Modelli Giornalieri: Elaborare candele da un giorno specifico consente di osservare modelli nel comportamento dei prezzi in giorni specifici. Decision Making: Fornisce intuizioni visive rapide sulla forza dei movimenti rialzisti e ribassisti, aiutandoti a prendere decisioni di trading. Immagini Illustrative Figura 1: Esempio di grafico con l'indicatore applicato. I colori differenziano le candele rialziste e ribassiste, mentre il testo mostra la dimensione di ciascuna candela. https://www.mql5.com/en/charts/20733290/wdoh25-m15-banco-btg-pactual

2025.06.21
MACD Histogramma Colorato: L'Indicatore Essenziale per MetaTrader 5
MetaTrader5
MACD Histogramma Colorato: L'Indicatore Essenziale per MetaTrader 5

Caratteristiche Principali Histogramma Dinamico e Colorato: L'histogramma cambia colore automaticamente in base alle condizioni di mercato, permettendoti di visualizzarlo a colpo d'occhio: Quando il MACD attraversa la linea di segnale. Quando il MACD supera o scende sotto la linea zero. La forza e la direzione del trend. Avvisi Sonori Personalizzabili: Ricevi notifiche in tempo reale ogni volta che si verificano traversate importanti tra il MACD e la linea di segnale o quando il MACD attraversa la regione zero. Puoi configurare Il suono dell'avviso. Il numero massimo di ripetizioni. La pausa minima tra gli avvisi. Colori Configurabili: L'indicatore utilizza una ricca e intuitiva palette di colori per evidenziare i diversi stati del MACD, della linea di segnale e dell'histogramma. I colori sono facili da interpretare e aiutano a prendere decisioni rapide. Parametri Personalizzabili: Periodi delle medie mobili veloci e lente. Periodo della media mobile di segnale. Prezzo applicato al calcolo (chiuso, aperto, massimo, minimo, ecc.). Interfaccia Intuitiva: L'indicatore è facile da configurare e utilizzare, anche per i trader principianti. Tutti i parametri possono essere regolati direttamente nella finestra delle proprietà. Come Funziona: L'indicatore calcola la differenza tra il MACD e la sua linea di segnale, visualizzando il risultato come un histogramma colorato. Colori diversi vengono utilizzati per rappresentare i crossover, le tendenze positive/negative e i cambiamenti di momentum. Avvisi acustici si attivano quando si verificano eventi importanti, come attraversamenti di linee o transizioni tra regioni positive e negative. Vantaggi: Decisioni Rapide: Con colori dinamici e avvisi sonori, puoi reagire prontamente ai cambiamenti del mercato. Massima Personalizzazione: Regola i parametri per adattarli alla tua strategia di trading. Visualizzazione Chiara: Il design pulito e intuitivo rende facile interpretare i dati, anche su grafici affollati. Compatibilità: Funziona perfettamente su qualsiasi asset e timeframe supportato da MetaTrader 5. Esempi di Utilizzo: Utilizza l'indicatore per identificare punti di entrata e uscita nelle strategie di trend. Combina l'Histogramma Colorato MACD con altri indicatori per confermare segnali di acquisto/vendita. Monitora l'histogramma per rilevare divergenze tra prezzo e momentum. https://www.mql5.com/en/charts/20768335/wdoj25-h1-banco-btg-pactual

2025.06.18
Candle Counter: Il Tuo Alleato per MetaTrader 5
MetaTrader5
Candle Counter: Il Tuo Alleato per MetaTrader 5

Caratteristiche Principali Selezione della Settimana: Il parametro SelectedWeek definisce quale settimana del mese verrà numerata. Se SelectedWeek = 0, tutte le settimane saranno considerate e tutte le candele verranno numerate. Per valori diversi da zero, solo le candele della settimana specificata verranno numerate. Conteggio Inverso: Quando NumberFirstCandle = false, la numerazione inizia dall'ultima candela della giornata e procede all'indietro. Filtraggio Dinamico: L'indicatore filtra le candele in base alla settimana selezionata (SelectedWeek) e ignora le altre. Posizionamento Dinamico del Testo: I numeri sono posizionati sopra o sotto le candele, a seconda che la candela sia rialzista o ribassista. La distanza tra il testo e la candela è controllata dal parametro PriceOffsetFactor. Personalizzazione Visiva: I colori, il font, la dimensione del testo e il tipo di ancoraggio possono essere regolati per migliorare l'aspetto. Prestazioni Ottimizzate: L'indicatore elimina gli oggetti grafici vecchi prima di crearne di nuovi, garantendo che non ci sia sovraccarico inutile sul grafico. Parametri di Input PriceOffsetFactor Fattore di spaziatura dinamica tra il testo e la candela. 0.5 InpTextColourAbove Colore del testo sopra la candela (per candele rialziste). clrSpringGreen InpTextColourBelow Colore del testo sotto la candela (per candele ribassiste). clrMediumOrchid InpFont Tipo di font utilizzato per visualizzare i numeri. "Arial" InpFontSize Dimensione del font. 8 Ancoraggio Tipo di ancoraggio per posizionare il testo (centro, cima, fondo, ecc.). ANCHOR_CENTER NumberFirstCandle Definisce se il conteggio inizia sulla prima candela del giorno (true) o l'ultima (false). true SelectedWeek Settimana selezionata per il conteggio (0 = Ogni settimana). 1 Dettagli delle Funzioni 1. Filtraggio per Settimana La funzione GetWeekOfMonth() calcola la settimana del mese per ogni candela. La condizione if(SelectedWeek != 0 && currentWeek != SelectedWeek) assicura che solo le candele della settimana selezionata vengano elaborate. 2. Conteggio Sequenziale Il conteggio si azzera ogni volta che cambia il giorno (candleDay != previousDay). Se NumberFirstCandle = true, il conteggio inizia dalla prima candela del giorno. Se NumberFirstCandle = false, il conteggio parte dall'ultima candela del giorno e prosegue all'indietro. 3. Posizionamento del Testo Il testo è posizionato sopra la candela se il prezzo di chiusura è inferiore a quello di apertura (candela ribassista). Il testo è posizionato sotto la candela se il prezzo di chiusura è superiore a quello di apertura (candela rialzista). 4. Creazione e Aggiornamento degli Oggetti Grafici La funzione CreateText() crea o aggiorna oggetti grafici sul grafico. Gli oggetti sono nominati in modo univoco utilizzando il prefisso ObjectPrefix per evitare conflitti. 5. Pulizia Automatica La funzione DeleteObjects() rimuove tutti gli oggetti grafici creati dall'indicatore quando viene rimosso o reinizializzato.

2025.06.17
Oscillatore Awesome e Divergenza: Un Indicatore Essenziale per MetaTrader 5
MetaTrader5
Oscillatore Awesome e Divergenza: Un Indicatore Essenziale per MetaTrader 5

Se sei un trader esperto o alle prime armi, conoscere le divergenze è fondamentale. Questo indicatore personalizzato, realizzato in MQL5, è progettato per identificare e visualizzare le divergenze tra l'azione dei prezzi e l'Oscillatore Awesome (AO). Le divergenze si verificano quando il movimento dei prezzi e quello dell'oscillatore non sono allineati, spesso segnalando potenziali inversioni o continuazioni nel mercato. L'indicatore tracciará segnali di acquisto/vendita, un istogramma dell'AO e linee di tendenza per evidenziare queste divergenze. Caratteristiche Principali dell'Indicatore: Rilevamento delle Divergenze: Identifica divergenze bullish (il prezzo fa minimi inferiori mentre l'AO fa minimi superiori). Identifica divergenze bearish (il prezzo fa massimi superiori mentre l'AO fa massimi inferiori). Visualizzazione: Frecce di Acquisto/Vendita: Traccia frecce sul grafico per indicare potenziali segnali di acquisto o vendita basati sulle divergenze. Istogramma: Mostra i valori dell'Oscillatore Awesome (AO) come istogramma. Linee di Tendenza: Disegna linee di tendenza sul grafico per evidenziare le divergenze tra prezzo e AO. Buffer Personalizzati: Utilizza quattro buffer per memorizzare i dati: BuyBuffer e SellBuffer per segnali di acquisto/vendita. HistogramBuffer per i valori dell'AO. PointsCounterBuffer per tracciare i punti allineati per la conferma della divergenza. Disegno Dinamico delle Linee di Tendenza: Utilizza CChartObjectTrend per disegnare dinamicamente le linee di tendenza sul grafico per prezzo e AO. Controllo delle Intersezioni: Include una funzione (CheckCrossing) per verificare se il prezzo o l'AO incrociano una linea di tendenza, il che aiuta a confermare o invalidare una divergenza. Interpolazione: Utilizza l'interpolazione lineare (CalculateIntermediateValue) per calcolare i valori intermedi tra due punti, utilizzata per controllare le intersezioni. Come Funziona: Inizializzazione: La funzione OnInit() imposta i buffer dell'indicatore, assegna proprietà (es. colori, stili) e inizializza il gestore dell'Oscillatore Awesome (AO). Calcolo Principale: La funzione OnCalculate() elabora i dati di prezzo e AO per rilevare le divergenze: Identifica minimi (minimi inferiori) e massimi (massimi superiori) sia nel prezzo che nell'AO. Controlla le divergenze confrontando le tendenze di prezzo e AO. Traccia segnali di acquisto/vendita e disegna linee di tendenza quando una divergenza è confermata. Conferma delle Divergenze: Utilizza condizioni come IsBullishTrend e IsBearishTrend per confermare le divergenze. Assicura che non ci siano incroci tra le linee di tendenza del prezzo e dell'AO per validare la divergenza. Aggiornamenti Dinamici: L'indicatore si aggiorna dinamicamente con ogni nuova barra, ricalcolando le divergenze e ridisegnando le linee di tendenza quando necessario. Funzioni Principali: IsBottom() e IsTop(): Rilevano i minimi locali (minimi) e massimi (massimi) in un array (prezzo o AO). CheckCrossing(): Controlla se il prezzo o l'AO incrociano una linea di tendenza, il che può invalidare una divergenza. CalculateIntermediateValue(): Calcola i valori intermedi usando l'interpolazione lineare per l'analisi delle linee di tendenza. AddUniqueCoordinates(): Assicura che coordinate uniche siano aggiunte all'array per il disegno delle linee di tendenza. TotalAligned(): Conta il numero di punti allineati per confermare la forza della divergenza. Utilizzo: Questo indicatore è utile per i trader che si basano su strategie di divergenza per identificare potenziali inversioni o continuazioni nel mercato. Fornisce indizi visivi (frecce, linee di tendenza e istogrammi) per aiutare i trader a prendere decisioni informate. Scenario Esemplare: Se il prezzo sta facendo minimi inferiori (bearish), ma l'AO sta facendo minimi superiori (bullish), viene rilevata una divergenza bullish. L'indicatore traccera una freccia di acquisto e disegnera linee di tendenza per evidenziare la divergenza. Al contrario, se il prezzo sta facendo massimi superiori (bullish), ma l'AO sta facendo massimi inferiori (bearish), viene rilevata una divergenza bearish. L'indicatore traccera una freccia di vendita e disegnera linee di tendenza. Dettagli Tecnici: Platform: MetaTrader 5 (MT5). Lingua: MQL5. Dipendenze: Utilizza l'Oscillatore Awesome (iAO) per i calcoli. Oggetti Personalizzati: Utilizza CChartObjectTrend per disegnare linee di tendenza e CArrayInt per gestire array di coordinate. Questo indicatore è uno strumento potente per i trader che vogliono automatizzare il rilevamento e la visualizzazione delle divergenze, risparmiando tempo e migliorando l'accuratezza nelle loro strategie di trading.

2025.06.11
Indicatori di False Rotture per MetaTrader 5: Come Utilizzarli
MetaTrader5
Indicatori di False Rotture per MetaTrader 5: Come Utilizzarli

Documentazione dell'indicatore "FalseBreaks.mq5" Panoramica L'indicatore "False Breakouts.mq5" è progettato per identificare e segnare sul grafico: Punti di acquisto e Punti di vendita basati su false rotture di supporto e resistenza. Livelli di supporto e resistenza dinamici. Massimi e minimi di mercato. Utilizza dei buffer per memorizzare e visualizzare queste informazioni sul grafico, rendendo più semplice l'analisi visiva dei modelli di false rotture. Struttura del Codice Proprietà dell'Indicatore Nome dell'Indicatore: FalseBreakouts.mq5 Versione: 1.00 Finestra di Visualizzazione: Grafico principale (indicator_chart_window). Buffer e Tracciati L'indicatore utilizza 6 buffer per memorizzare i dati e 6 tracciati per visualizzarli sul grafico: Acquisto: Tipo: DRAW_ARROW (freccia verso l'alto). Colore: Blu (clrBlue). Larghezza: 5. Vendita: Tipo: DRAW_ARROW (freccia verso il basso). Colore: Rosso (clrRed). Larghezza: 5. Supporto: Tipo: DRAW_LINE (linea continua). Colore: Blu (clrBlue). Resistenza: Tipo: DRAW_LINE (linea continua). Colore: Rosso (clrRed). Minimo: Tipo: DRAW_ARROW (freccia verso il basso). Colore: Rosso (clrRed). Massimo: Tipo: DRAW_ARROW (freccia verso l'alto). Colore: Blu (clrBlue). Variabili Globali ExtResistancesBuffer[] : Memorizza i livelli di resistenza. ExtSupportsBuffer[] : Memorizza i livelli di supporto. ExtTopsBuffer[] : Memorizza i massimi identificati. ExtBottomsBuffer[] : Memorizza i minimi identificati. ExtSellBuffer[] : Memorizza i punti di vendita. ExtBuyBuffer[] : Memorizza i punti di acquisto. Funzioni Principali 1. OnInit() Scopo: Inizializza l'indicatore e mappa i buffer. Azioni: Mappe i buffer ai tracciati. Imposta valori vuoti (PLOT_EMPTY_VALUE) per i buffer. Imposta le frecce (icone) per Acquista e Vendi. Definisce il dislocamento delle frecce sul grafico. 2. OnCalculate() Scopo: Calcola e aggiorna i buffer con ogni nuova candela o tick. Azioni: Controlla nuovi dati da elaborare. Inizializza i buffer se necessario. Identifica massimi (IS_TOP) e minimi (IS_BOTTOM) basati sui prezzi alti e bassi. Aggiorna i buffer di resistenza, supporto, massimi e minimi. Chiama le funzioni IsBuy() e IsSell() per identificare i punti di acquisto e vendita. 3. IndexNextPoint() Scopo: Trova l'indice del prossimo punto valido (non zero) in un buffer. Utilizzo: Usato dalle funzioni IsBuy() e IsSell() per identificare il punto di riferimento più recente. 4. IsBuy() Scopo: Controlla un segnale di acquisto basato su una falsa rottura di supporto. Logica: Controlla se il prezzo attuale è sopra il punto di riferimento (supporto). Conferma se c'è stata una falsa rottura (il prezzo scende sotto e poi ritorna sopra il supporto). Restituisce vero se le condizioni sono soddisfatte. 5. IsSell() Scopo: Controlla un segnale di vendita basato su una falsa rottura di resistenza. Logica: Controlla se il prezzo attuale è sotto il punto di riferimento (resistenza). Conferma se c'è stata una falsa rottura (il prezzo sale sopra e poi ritorna sotto la resistenza). Restituisce vero se le condizioni sono soddisfatte. Logica Operativa Identificazione di Massimi e Minimi: Un massimo è identificato quando l'alto della candela attuale è superiore agli alti delle candele adiacenti. Un minimo è identificato quando il basso della candela attuale è inferiore ai bassi delle candele adiacenti. Aggiornamento di Supporto e Resistenza: Il massimo identificato più recente è memorizzato come resistenza. Il minimo identificato più recente è memorizzato come supporto. Segnali di Acquisto e Vendita: Un segnale di acquisto viene generato quando il prezzo rompe un supporto e poi ritorna sopra di esso. Un segnale di vendita viene generato quando il prezzo rompe una resistenza e poi ritorna sotto di essa. Esempio di Utilizzo L'indicatore può essere applicato a qualsiasi grafico in MetaTrader 5. Mostrerà: Frecce blu per i punti di acquisto. Frecce rosse per i punti di vendita. Linee blu per il supporto. Linee rosse per le resistenze. Frecce aggiuntive per massimi e minimi. Considerazioni Finali L'indicatore è utile per i trader che operano sulla base di false rotture di supporto e resistenza. Si consiglia di testare l'indicatore su diversi mercati e timeframe per convalidarne l'efficacia. Può essere personalizzato per includere avvisi sonori o notifiche quando viene generato un segnale.

2025.06.04
Baseline: iMA + ATR Bands - Guida all'Indicatore per MetaTrader 5
MetaTrader5
Baseline: iMA + ATR Bands - Guida all'Indicatore per MetaTrader 5

Nome dell'Indicatore: Baseline: iMA + ATR Bands Descrizione:Il Baseline: iMA + ATR Bands è un indicatore personalizzato che combina una Media Mobile (MA) standard con bande superiori e inferiori basate sull'Average True Range (ATR). Questo strumento visivo, semplice ma potente, è utile per identificare le tendenze di mercato, potenziali breakout e la volatilità. Origine:Questo indicatore si ispira alla metodologia di trading No Nonsense Forex (NNFX), dove il Baseline funge da filtro principale per le tendenze. L'ho sviluppato per rendere la configurazione del baseline più facile da leggere e interpretare direttamente nel grafico. Come utilizzarlo: iMA Period: Numero di barre utilizzate per calcolare la Media Mobile. iMA Method: Tipo di Media Mobile (SMA, EMA, SMMA, LWMA). Applied Price: Prezzo di riferimento per la MA (es. Chiusura, Apertura, Massimo, Minimo). ATR Period: Numero di barre utilizzate per il calcolo dell'ATR. ATR Multiplier: Fattore applicato al valore dell'ATR per calcolare le bande superiori e inferiori. Consigli di Trading (non è un consiglio finanziario): Utilizza la linea MA come filtro principale per le tendenze. Se il prezzo supera la banda superiore, potrebbe indicare un momentum rialzista. Se il prezzo scende sotto la banda inferiore, potrebbe segnalare un momentum ribassista. Combina con indicatori di conferma, volume e uscita in linea con la tua strategia (es. linee guida NNFX). Screenshot: Impostazioni di Input: Impostazioni Colore e Linee: Informazioni:

2025.06.03
Primo Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Successivo Ultimo