Il ZZ Color Retracement si basa sull'indicatore Simple ZigZag. Oltre a mantenere la funzionalità dell'indicatore di base, il Color Retracement analizza la lunghezza dei movimenti delle onde, evidenziando i movimenti impulsivi più lunghi in blu e i ritracciamenti più brevi in rosso. Le onde di dimensioni medie sono invece evidenziate in grigio.
L'automazione di molte costruzioni grafiche, comprese quelle semplici come canali, trend (massimi e minimi crescenti/decrecenti) o griglie di Fibonacci, richiede la definizione di un "movimento raffinato", ovvero il passaggio del prezzo da un minimo locale a un massimo locale e viceversa. L'indicatore ZigZag è particolarmente efficiente nella ricerca di tali movimenti, così come nell'individuare i massimi e i minimi locali.
Ho già proposto un algoritmo semplice per la ricerca di massimi e minimi locali, implementato nel Simple ZigZag. La principale differenza tra Simple ZigZag e l'indicatore convenzionale è l'algoritmo molto più semplice e veloce, oltre al singolo parametro — la profondità di correzione tipica.
L'indicatore ZZ Color Retracement è un'evoluzione dell'idea di automatizzare le costruzioni analitiche basate sul ZigZag. In particolare, l'indicatore rileva movimenti impulsivi significativi e li colora di blu. I brevi movimenti correttivi sono rappresentati in rosso, mentre le aree piatte medie sono colorate di grigio neutro.
Per personalizzare l'indicatore, si utilizzano i seguenti parametri:
- Dimensione tipica del ritracciamento — ereditata dall'indicatore parentale — Simple ZigZag.
- Periodo di media dei movimenti — numero di movimenti ZigZag utilizzati per calcolare il "movimento medio".
- Percentuale di differenza — il rapporto soglia tra l'ultimo movimento ZigZag e la media mobile. Se il rapporto supera 1 + il parametro, il movimento è considerato impulsivo; se è inferiore a 1 - il parametro, è considerato correttivo; se si colloca nel mezzo ([1 - parametro, 1 + parametro]), il movimento è piatto.

Ora che abbiamo reso ZigZag capace di rilevare i passaggi impulsivi, il nostro prossimo passo è applicare la griglia di Fibonacci.

Post correlati
- Volatilità Stocastica: Indicatore per MetaTrader 5 da Utilizzare sul Grafico
- Indicatore di Equità e Bilancio per MetaTrader 5: Monitoraggio della Tua Performance di Trading
- Notis: L'Indicatore per Misurare la Volatilità su MetaTrader 5
- Utilità per Serie e Informazioni sulle Rate in MetaTrader 5
- Indicatore GARCH: Un Estimatore di Volatilità per il Trading Professionale