Se sei un trader appassionato e stai cercando di migliorare le tue analisi di mercato, l'indicatore dei volumi è uno strumento che non puoi assolutamente ignorare. Questo indicatore ti mostra in una finestra separata i volumi "Tick" e "Reali", insieme al loro valore medio storico. Ma perché è così importante? La media dei volumi ti aiuta a prevedere i valori di volume attuali e futuri, permettendoti di prendere decisioni più informate.
La media dei volumi viene calcolata tenendo conto del giorno della settimana. Ad esempio, i volumi del lunedì vengono confrontati con quelli dei lunedì precedenti, e così via per gli altri giorni. Questo approccio ti fornisce una visione più chiara dell'andamento dei volumi durante la settimana.
Puoi personalizzare il numero di settimane da considerare e il tipo di volumi da visualizzare nelle impostazioni dell'indicatore. Tieni presente che il numero effettivo di medie può variare se il terminale non dispone di dati sufficienti. Ad esempio, se hai impostato un valore troppo alto per il parametro "Max bars in chart", potresti notare che le medie sono inferiori a quelle che ti aspettavi.
Per vedere il numero reale di settimane utilizzate per le medie, basta posizionare il cursore sulla linea dei valori medi. Apparirà un tooltip che ti mostrerà quante settimane sono state considerate per il calcolo.
In aggiunta, puoi applicare un filtro mediano alla linea dei valori medi. Tuttavia, attenzione: questo può smussare picchi significativi, quindi il filtro mediano è disattivato di default.

Se il fornitore di quotazioni non ha cambiato i parametri dell'algoritmo durante il periodo di media, sarà evidente se i volumi attuali sono significativamente inferiori o superiori alla media. Questa situazione può essere interpretata come un aumento o una diminuzione dell'attività di mercato rispetto al valore medio.
Infine, se stai lavorando con reti neurali, considera di utilizzare non solo i valori passati per il loro apprendimento, ma anche i valori di volume previsti. Questo potrebbe darti un vantaggio nel prevedere le fluttuazioni del mercato.
Post correlati
- Indice di Volatilità Chaikin: Scegli il Giusto Algoritmo di Smussamento per MetaTrader 5
- Volatilità Stocastica: Indicatore per MetaTrader 5 da Utilizzare sul Grafico
- Indicatore di Equità e Bilancio per MetaTrader 5: Monitoraggio della Tua Performance di Trading
- Notis: L'Indicatore per Misurare la Volatilità su MetaTrader 5
- Indicatore GARCH: Un Estimatore di Volatilità per il Trading Professionale