Home Indicatore tecnico Post

Holt's Double Exponential Smoothing: Un Indicatore per Previsioni in MetaTrader 5

Allegato
17078.zip (3.09 KB, Scarica 0 volte)

Il nome di questo indicatore può sembrare fuorviante. L'"Holt's double exponential smoothing" è principalmente utilizzato per le previsioni, piuttosto che come una semplice media. Il metodo di previsione comunemente associato a questo strumento è una sorta di previsione lineare.

- Double Exponential Smoothing

Proprio come per la previsione tramite regressione, la previsione con doppia smussatura esponenziale si basa sull'assunzione di un modello composto da una costante più una tendenza lineare.


Per scopi di previsione, dove i parametri del modello possono variare, è più conveniente esprimere il modello come una funzione di T, dove T rappresenta lo spostamento positivo rispetto a un tempo di riferimento.


Le stime a e b al tempo T si basano sulle osservazioni effettuate al tempo T e sulle stime del periodo precedente, T - 1.


Qui abbiamo sia la costante che i coefficienti di tendenza stimati tramite smussatura esponenziale. I parametri di previsione, sia per il termine costante che per il termine di tendenza, possono essere impostati in modo indipendente. Entrambi i parametri devono rimanere compresi tra 0 e 1.

La previsione per il valore atteso nei periodi futuri è data dalla somma della costante e di un termine lineare che dipende dal numero di periodi in avanti.


Per utilizzarlo in entrambi i modi (sia come media che come "media" con previsione), impostare il numero di barre previste a <= 0 disattiva la parte di previsione.

Come al solito con le parti di previsione, è fortemente consigliato non utilizzarlo in modalità segnalazione. La parte di previsione è soggetta a cambiamenti e dovrebbe essere usata solamente come stima della componente di tendenza della doppia smussatura, non come segnale. Gli avvisi in questo indicatore non si attivano al cambiamento della parte di previsione, ma al cambiamento della parte "passata" - che non cambierà nel tempo.


Post correlati

Commento (0)