Home Indicatore tecnico Post

Guida all'Oscillatore Ergodico DTI di William Blau per MetaTrader 5

Allegato
385.zip (3.93 KB, Scarica 0 volte)

Autore: Andrey N. Bolkonsky

L'Oscillatore Ergodico DTI, basato sul Directional Trend Index, è descritto da William Blau nel suo libro "Momentum, Direction, and Divergence: Applying the Latest Momentum Indicators for Technical Analysis".

  • Il file WilliamBlau.mqh deve essere collocato nella cartella terminal_data_folder\MQL5\Include\
  • Il file Blau_Ergodic_DTI.mq5 deve essere collocato nella cartella terminal_data_folder\MQL5\Indicators\

Oscillatore Ergodico DTI di William Blau

Oscillatore Ergodico DTI di William Blau

Calcolo:

L'Oscillatore Ergodico DTI è definito come segue:

Ergodic_DTI(q,r,s,u) = DTI(q,r,s,u)

SignalLine(q,r,s,u,ul) = EMA( Ergodic_DTI(q,r,s,u) ,ul)

dove:

  • Ergodic_DTI() - Ergodic Line - Indice di Trend Direzionale DTI(q,r,s,u);
  • SignalLine() - Linea di Segnale - EMA(ul), applicata all'Ergodic Line;
  • ul - periodo di smussamento della Linea di Segnale.
Parametri di ingresso:
  • grafico #0 - Ergodic Line (Indice di Trend Direzionale):
    • q - numero di barre, utilizzato nel calcolo del DTI (di default q=2);
    • r - periodo della 1ª EMA, applicata al DTI (di default r=20);
    • s - periodo della 2ª EMA, applicata al risultato della 1ª smussatura (di default s=5);
    • u - periodo della 3ª EMA, applicata al risultato della 2ª smussatura (di default u=3);
  • grafico #1 - Linea di Segnale:
    • ul - periodo di smussamento della Linea di Segnale - EMA(ul), applicata all'Ergodic (di default ul=3);
Note:
  • q>0;
  • r>0, s>0, u>0. Se  r, s o u sono uguali a 1, la smussatura non è utilizzata;
  • ul>0. Se ul=1, la Linea di Segnale e l'Ergodic Line sono le stesse;
  • Le tariffe minime = (q-1+r+s+u+ul-4+1).

Post correlati

Commento (0)