Se sei un trader, probabilmente hai già sentito parlare dell'Average Range, un indicatore fondamentale per individuare i livelli di prezzo target in base ai movimenti medi su base annuale, mensile, settimanale o ogni 4 ore.
Ma come funziona esattamente? Ecco come vengono determinati i livelli attuali:
- OpenBuffer[i] = Prezzo di apertura del periodo;
- HighBuffer[i] = Prezzo di apertura del periodo + adr/2;
- LowBuffer[i] = Prezzo di apertura del periodo - adr/2;
- MaxHighBuffer[i] = Prezzo di apertura del periodo + adr;
- MinLowBuffer[i] = Prezzo di apertura del periodo - adr;
Questo indicatore ti aiuta a comprendere meglio la volatilità del mercato e a prendere decisioni più informate. Che tu stia operando su Forex o su altri mercati, saper utilizzare l'Average Range può fare la differenza nelle tue strategie di trading.

Post correlati
- Indice di Volatilità Chaikin: Scegli il Giusto Algoritmo di Smussamento per MetaTrader 5
- Volatilità Stocastica: Indicatore per MetaTrader 5 da Utilizzare sul Grafico
- Notis: L'Indicatore per Misurare la Volatilità su MetaTrader 5
- Indicatore di Equità e Bilancio per MetaTrader 5: Monitoraggio della Tua Performance di Trading
- Indicatore GARCH: Un Estimatore di Volatilità per il Trading Professionale